
COME IL NERO NEGLI SCACCHI
di e con: Paolo Fosso
Regia: Paolo Fosso
Aiuto Regia e Direzione di palco: Martina Biscetti
Ufficio Stampa: Valentina Brunelli
Organizzazione: Chiara Fallavolita
Produzione esecutiva: Andrea Paolotti
Sinossi
Secondo un’antica tradizione di gioco, negli scacchi i pezzi neri hanno una percentuale più alta di sconfitta rispetto ai bianchi. In poche parole, il giocatore cui toccano in sorte i pezzi neri, a parità di abilità dei giocatori, o perde o pareggia.
È l’amara conclusione a cui giunge il protagonista di questo spettacolo quando, costretto a cambiare dopo venti anni di cure il proprio analista per un evento imprevedibile, ripercorre con la memoria le ragioni che lo hanno spinto ad intraprendere la psicoterapia.
Ripercorre così tutti i sintomi che hanno afflitto la sua vita di sofferente di ansia ossessiva accompagnata da depressione; disturbi, questi, che riguardano milioni di persone e che, se all’esterno si manifestano con comportamenti che suscitano ilarità, trascinano chi ne soffre in un vero inferno quotidiano, fatto di vera sofferenza.
Però, tutto questo è anche un motivo per una presa di coscienza, che permette al protagonista stesso di giungere alla conclusione che questa particolare condizione, affrontata nella giusta maniera, è anche un’opportunità di affrontare l’esistenza da un’angolazione d’eccezione, cogliendone particolari profondi che ad altri sfuggono.
Così, tra il tragico ed il comico, il protagonista scopre che, quando a volte la Vita prende una piega strana e tutte le pedine sembrano ormai in posizione finale, il Nero, inaspettatamente…